di Gabriele Billet
Il Discorso sull’origine della diseguaglianza fra gli uomini è stato scritto da Jean-Jacques Rousseau in occasione di un concorso bandito dall’Accademia di Digione nel 1754 sul tema: «Qual è l’origine dell’ineguaglianza tra gli uomini e se essa è autorizzata dalla legge naturale»
Nell’occasione Rousseau non venne premiato, ma il Discorso fu pubblicato ad Amsterdam nel 1755. Si tratta di uno scritto di poco più di 100 pagine, composto da una dedica dell’opera al governo della città di Ginevra, città natale di Rousseau, cui l’autore si sentì sempre profondamente legato, nonché da una breve prefazione e da due parti. Leggi tutto “Dall’origine della disuguaglianza al contratto sociale”